Pillole di Libri è una rubrica di Quid che va in onda ogni settimana su RadioG, emittente radiofonica storica di Giulianova. Insieme ad altri lettori e lettrici volontari e volenterosi che inviano le loro proposte tramite i video, anche io propongo libri da leggere a chi ascolta la radio e a chi guarda il video sui social.
Gli ultimi articoli
Ammetto che raccontare questo libro di Valentina Di Ludovico non è cosa semplice. Asimmetrie dei giorni pari è un romanzo che conosco da quando era solo bozza, prima delle revisioni, prima che arrivasse agli editori. E' un testo che ho seguito da vicino, di cui ho parlato a lungo con l'autrice e non solo con lei; i personaggi sono...
Il BookTag de il Primo e il Preferito
Non so se ne siete a conoscenza, ma sui social impazzano i cosidetti #BookTag che hanno come scopo quello di riassumere i gusti, gli usi e i costumi a tema libri di un dato profilo. Partecipo spesso a questo tipo di iniziativa perchè oltre a divertirmi, servono per mantenere sul proprio profilo un riassunto che può colpire anche...
Pillole di Libri è una rubrica di Quid che va in onda ogni settimana su RadioG, emittente radiofonica storica di Giulianova. Insieme ad altri lettori e lettrici volontari e volenterosi che inviano le loro proposte tramite i video, anche io propongo libri da leggere a chi ascolta la radio e a chi guarda il video sui social.
Il vento ara il cielo di Dario Lanfranca
"Stava appesa lì sull'albero una collana lunga, azzurro celeste, d'acquamarina e, più che appesa, sembrava imprigionata nella ramatura dell'azzeruolo come se qualcuno ce l'avesse gettata d'impeto. A Sabrina parve che il contorno della collana formasse l'immagine un pò confusa della santa madre del nostro Signore."
Veronica Galletta
Ho incontrato Veronica Galletta per la prima volta tra le pagine di Pelleossa, pubblicato nell'ottobre 2023 da minimum fax. Ho comprato il libro a Roma, durante Più libri più liberi, dove ho avuto anche l'occasione di conoscere l'autrice di persona. L'ho letto in pochi giorni, e ne ho parlato qui sul blog, perché quella storia mi ha...
Barbara Perna
Nel mentre mi viene l'idea di scrivere questo post cerco di pensare e ricordare da quanto tempo conosco Barbara Perna. Sicuramente mi induce in confusione l'averla conosciuta su carta e sui social da subito, alla pubblicazione del suo romanzo d'esordio. Era il 2021 ed usciva per Giunti il primo libro della serie con protagonista Annabella...
Scellerate di Antonella Finucci
"Adesso ve lo dico qual è la cosa più bella.
Se c'è una cosa che mi diverte della lettura - a parte l'atto in sè, il tempo che le dedico, per me unico e prezioso - è quando un libro mi sorprende. Avete presente? vi arriva un libro - magari in regalo - e iniziate a leggerlo senza sapere nulla della storia o avete letto solo l'aletta e incuriositi...
Kintsugi - Nuova Bellezza di Lorena Marcelli
Sono molto felice di poter parlare di questo libro e di aver scritto il mio parere per il Blog di Gino Campaner, Un libro di emozioni .
Paese Perduto di Pierre Jourde
Ho proposto a Gino Campaner per il suo blog Un libro di emozioni la mia recensione per Paese Perduto di Pierre Jourde, perchè questo libro mi ha fatto riflettere molto su cosa significhi il ricordo e la memoria dei luoghi oltre che delle persone.
I magnifici ventiquattro
Raccogliendo la sfida di fare un calendario dell'avvento per librino express - gioco a cui sto partecipando su instagram - ho deciso di elencare i libri che mi hanno formata come lettrice, che mi hanno colpita davvero, che devono essere letti e che, personalmente, rileggerei ancora, più e più volte.
E' così che si muore di Giuliano Pasini
Sono felice di aver iniziato la mia collaborazione con il blog Un libro di emozioni di Gino Campaner parlando di questa lettura.
I motivi sono molteplici:
Aver scoperto Giuliano Pasini e la sua scrittura grazie a questo libro. E' molto elegante, preciso e diretto e i suoi personaggi mi hanno attratta molto già dalle...
"Ibu ricorda quando, compreso nella fretta di diventare grande, la sera, a casa, si misurava i polsi e le caviglie per cogliere i segni di crescita, di maturazione. Oggi capisce quanto vano fosse quello sforzo. Non e' cosi' che si diventa grandi, purtroppo. Sono l'odio e la brutalita', in Guinea, a trasformare i bambini in adulti. Ibu voleva...
L'isola e il tempo di Claudia Lanteri
"Da quassù non riesco a sentirli, so che mi chiamano perchè li vedo: tengono le dita strette a conca, come un megafono, così il vento può prendergli le voci e spingerle più in là, dove da sole non potrebbero arrivare, verso lo sbarcatoio, verso in campagna, in chiesa. Non mi vedono qui appiattito, ma neppure alzano la testa a cercare...
Adelaida di Adrian N. Bravi
Per raccontarvi le mie impressioni su questa lettura devo iniziare parlandovi dell'incontro avuto con Adrian N. Bravi a Giulianova, per la presentazione organizzata con l'associazione Quid.
Adrian N. Bravi
Ho incontrato Adrian N. Bravi a Giulianova il 23 agosto scorso perchè con l'Associazione Quid volevamo da tempo incontrarlo per parlare con lui di Adelaida, il suo ultimo libro pubblicato da Nutrimenti.
Così come recita il sottotitolo "Romanzo in due atti e un intervallo galante (godibile in platea o nel comodo del vostro salotto)", mi sono seduta proprio in salotto e davanti ai miei occhi, fin dalle prime battute si è aperta una scena, dalla quale pagina dopo pagina, sono stata rapita. La mia poltrona è stata trasportata nell'enorme sala...
Luca Bianchini
Per descrivere l'incontro con Luca Bianchini mi sento di usare tanti aggettivi come entusiasmante, divertente, travolgente e tutti i loro sinonimi.