La Cantadora di Vanni Lai
"Candida Mara, che ha un voce carezzevole, vibrante a volte di accenti, di una passione che tocca le fibre più riposte dell'animo, è stata dal pubblico festeggiata trionfalmente."
Non ambisco a recensire libri, non fa per me!
Sono una semplice lettrice appassionata. Mi sono accorta che leggendo avevo sempre più voglia di appuntarmi delle cose, sottolineare le pagine, scrivere quello che un libro mi trasmette. Prima di riporre un libro nel suo posticino nella libreria, lo sfoglio nuovamente per ricordare tutto quello che mi ha trasmesso.
Niente di più! Che possono essere condivise o forse no, ma sono le mie sensazioni personali.
Ho scoperto nel tempo che la lettura, già di per se una grande occasione di crescita, prende ancor più senso quando le proprie riflessioni sono condivise con altre persone.
Lettura e confronto danno una maggiore forza!
"Candida Mara, che ha un voce carezzevole, vibrante a volte di accenti, di una passione che tocca le fibre più riposte dell'animo, è stata dal pubblico festeggiata trionfalmente."
"Il giorno in cui svanisti come una possibilità, i tuoi genitori iniziarono a provare rancore verso chiunque aspettasse un figlio. Sulle prime lo considerarono un fenomeno passeggero, come i resti di una supernova a spasso nella galassia che si disintegrano fino a diventare invisibili. Si sbagliavano. Di lì a poco il rancore si trasformò in odio e...
"Nella primavera del 2006 ho quarantun anni e un corpo di marmo. Il mio compagno la sera prima vuole un figlio, il mattino dopo se ne va e non torna più. Non ho tempo per soffrire, adotto un cane e un antidepressivo e decido che salverò mio padre."
E' un noir. E' il terzo libro di François Morlupi che viene pubblicato dalla casa editrice Salani e fa parte di una serie che ha come protagonisti poliziotti del commissariato di Monteverde, quartiere di Roma (notoriamente tranquillo).
L'essenziale è invisibile agli occhi è il sottotitolo di questo secondo romanzo (edito Giunti) della scrittrice Barbara Perna. E' chiaro il riferimento al Piccolo Principe, scelta non casuale.
Tra i tanti libri sul caso Moro, letti e riletti, trovo questo libro scritto da Antonio Iovane uno tra i più interessanti e di qualità che ho incontrato. La Seduta Spiritica, edito Minimum Fax nel 2021, racconta un fatto molto strano avvenuto durante la prigionia del leader della DC di cui si è occupata anche la Commissione Moro...
Durante e dopo la lettura di Dove non mi hai portata mi tornava in mente la parola "dono"; un dono che Maria Grazia Calandrone stava consegnando nelle mani di chi legge. Un dono che porta con sé esperienze di vita da cui si può solo apprendere, imparare, comprendere. In queste pagine c'è ricerca, c'è dolore, ci sono cattiveria...
Quella che Valentina Di Ludovico ci racconta ne La Vertigine del Tutto è una storia fatta di persone e delle loro fragilità. E' una storia che racconta quanto le esperienze vissute nell'infanzia possano segnare nella vita adulta e quanta forza di volontà serva per poter trovare una via di salvezza.
Una storia che colpisce quella che viene narrata ne Il valzer del pappagallo, libro d'esordio di Leonardo D'Isanto, edito da Giulio Perrone Editore. Colpisce sia per i temi trattati che per la struttura e per la costruzione della stessa. Non è una lettura semplice, bisogna avere una attenzione alta per non perdere di vista la descrizione, i...
La prima cosa che mi viene in mente pensando a Ciabatteria Maffei di Graziano Gala è ad una filastrocca, una di quelle che raccontano le cose per fartele vedere così come sono. Quelle che possono far paura, ma che hanno un senso logico, chiaro, doloroso.