Una strana storia raccontata in maniera particolare e divertente.
Non sono recensioni.
Non ambisco a recensire libri, non fa per me!
Sono una semplice lettrice appassionata. Mi sono accorta che leggendo avevo sempre più voglia di appuntarmi delle cose, sottolineare le pagine, scrivere quello che un libro mi trasmette. Prima di riporre un libro nel suo posticino nella libreria, lo sfoglio nuovamente per ricordare tutto quello che mi ha trasmesso.
Sono solo riflessioni.
Niente di più! Che possono essere condivise o forse no, ma sono le mie sensazioni personali.
Ho scoperto nel tempo che la lettura, già di per sè una grande occasione di crescita, prende ancor più senso quando le nostre riflessioni sono condivise con altre persone.
Lettura e confronto si danno una maggiore forza!
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi
Mi sono incuriosita ed ho voluto leggere questo libro perché era stato proposto nel gruppo di lettura del quale faccio parte. Non lo avevo letto alla scadenza precisa perché presa dall'organizzazione del Quid, ma ho voluto comunque dedicare del tempo a questo libro e ne sono felice!
Il Carcere di Cesare Pavese
Ho rimandato molto tempo prima di leggere questo libro e qualcosa di Pavese! Il motivo forse è da cercare nel fatto che non mi sentivo matura abbastanza da poterlo affrontare o anche che l'essere cresciuta a Brancaleone, paese in cui Pavese è stato mandato al confino ed in cui c'è la casa dove ha vissuto quel periodo, forse mi dava...
Se Son Rose di Massimo Vitali
Ho deciso di leggere questo libro dopo aver contattato Massimo Vitali perchè venisse come ospite al Quid (manifestazione di cui parlo in altro post).
La mia Londra di Simonetta Agnello Hornby
Questo libro l'ho amato già dalla prima volta che l'ho letto. L'ho ripreso molte volte, riletto alcune parti che avevo segnato e di nuovo letto completamente.
Stoner di John Williams
Tanto per iniziare, ammetto che probabilmente se fossi entrata in libreria ed avessi preso questo libro dallo scaffale, non lo avrei acquistato e quindi non lo avrei letto!
La lettrice scomparsa di Fabio Stassi
Per prepararmi all'evento con Stassi di cui ho parlato in altro post nella sezione "Incontri" ho voluto leggere il più possibile di questo autore.
Non mi piace parlare dei libri in maniera superficiale e non mi piace descriverli semplicemente riducendomi alla trama, ad un riassunto.
Ciò che inferno non è di Alessandro D'Avenia
Ho divorato questo libro in pochi giorni ma è stato come aver compiuto una bella impresa.
La Ragazza delle Arance di Jostein Gaarder
Non so quanti abbiano letto questo libro, ma a chi non lo avesse fatto consiglio di dedicarci un pò di tempo.