Gli ultimi articoli

"La mattina del giorno del fattaccio si stava recando da Vincenzo Marangon, il titolare del negozio di autoricambi presso il quale lavorava. Nel disimpegnare la salita dell'autorimessa, si era ritrovato a osservare come, immediatamente dopo il dramma di chi non ha un lavoro, andasse collocato il dramma di chi un lavoro ce l'ha."

"Uno ha tutti i suoi attimi, messi in fila uno dietro l'altro, e poi all'improvviso capita di perdere quello successivo. Di non trovarlo. Di avere um buco nella propria esistenza. In molti neanche se ne accorgono di averlo perso e tirano dritti all'attimo successivo. Ma non sanno che a quel punto non ha piu' senso andare avanti, perche' tutti gli...

"Candida Mara, che ha un voce carezzevole, vibrante a volte di accenti, di una passione che tocca le fibre più riposte dell'animo, è stata dal pubblico festeggiata trionfalmente."

"Il giorno in cui svanisti come una possibilità, i tuoi genitori iniziarono a provare rancore verso chiunque aspettasse un figlio. Sulle prime lo considerarono un fenomeno passeggero, come i resti di una supernova a spasso nella galassia che si disintegrano fino a diventare invisibili. Si sbagliavano. Di lì a poco il rancore si trasformò in odio e...

"Nella primavera del 2006 ho quarantun anni e un corpo di marmo. Il mio compagno la sera prima vuole un figlio, il mattino dopo se ne va e non torna più. Non ho tempo per soffrire, adotto un cane e un antidepressivo e decido che salverò mio padre."

E' un noir. E' il terzo libro di François Morlupi che viene pubblicato dalla casa editrice Salani e fa parte di una serie che ha come protagonisti poliziotti del commissariato di Monteverde, quartiere di Roma (notoriamente tranquillo).

L'essenziale è invisibile agli occhi è il sottotitolo di questo secondo romanzo (edito Giunti) della scrittrice Barbara Perna. E' chiaro il riferimento al Piccolo Principe, scelta non casuale.

Tra i tanti libri sul caso Moro, letti e riletti, trovo questo libro scritto da Antonio Iovane uno tra i più interessanti e di qualità che ho incontrato. La Seduta Spiritica, edito Minimum Fax nel 2021, racconta un fatto molto strano avvenuto durante la prigionia del leader della DC di cui si è occupata anche la Commissione Moro...

Durante e dopo la lettura di Dove non mi hai portata mi tornava in mente la parola "dono"; un dono che Maria Grazia Calandrone stava consegnando nelle mani di chi legge. Un dono che porta con sé esperienze di vita da cui si può solo apprendere, imparare, comprendere. In queste pagine c'è ricerca, c'è dolore, ci sono cattiveria...

Quella che Valentina Di Ludovico ci racconta ne La Vertigine del Tutto è una storia fatta di persone e delle loro fragilità. E' una storia che racconta quanto le esperienze vissute nell'infanzia possano segnare nella vita adulta e quanta forza di volontà serva per poter trovare una via di salvezza.

La prima cosa che mi viene in mente pensando a Ciabatteria Maffei di Graziano Gala è ad una filastrocca, una di quelle che raccontano le cose per fartele vedere così come sono. Quelle che possono far paura, ma che hanno un senso logico, chiaro, doloroso.

Cosa porta due persone con caratteri ed interessi molto diversi a fare progetti insieme, a condividere il proprio cammino, a desiderare di trascorrere del tempo insieme? La risposta più facile potrebbe essere "l'amore", ma non è poi una cosa semplice!

"Il tassista aveva una barba a pizzo, una reticella sui capelli e un codino legato con un nastro bianco. Pensai che fosse un sikh, perché la mia guida li descriveva esattamente così. La mia guida si intitolava: India, a travel Survival Kit, l'avevo acquistata a Londra più per curiosità che per altro, perché forniva sull'India informazioni assai...

Torna Fabio Stassi e torna a raccontarci di Vince Corso, il libroterapeuta protagonista di altri tre romanzi prima di questo: La lettrice scomparsa (2016), Ogni coincidenza ha un'anima (2018), Uccido chi voglio (2020).

"Blu: il colore del silenzio, della calma e della tranquillità. Il colore dell'eterno movimento, di chi è legato a ciò che ha di più caro ma riesce comunque a far fronte ai continui alti e bassi che la vita presenta."

Il 15 aprile del 1952, una data definita "bizzarra" (saprete scoprire il perchè!), nella soffitta di una casa antica a Vaprio D'Adda viene ritrovato un manoscritto perfettamente conservato nel quale, in prima pagina, vi erano due firme: Iacomo e Francesco (o almeno pareva). Il testo era stato vergato in volgare con pochi riferimenti in latino. Il...

Per raccontarvi questo libro di Fabio Stassi di cui ho terminato la lettura qualche giorno fa, devo approfittare dell'introduzione che lui stesso scrive. Certo, non posso riportarla per intero, ma alcuni tratti mi occorrono:

Otto sono i racconti di questa raccolta e otto sono le favole a cui Roberta Marcaccio si è ispirata per scriverli. Leggere le favole della propria infanzia rivisitate in chiave moderna, provoca un immediato parallelo con ciò che le storie di riferimento hanno lasciato nel ricordo e nella memoria; trasforma quelle sensazioni, le trasporta...