La Canzone di Achille di Madeline Miller
Illiade, Omero, Libro Primo, Incipit
Non ambisco a recensire libri, non fa per me!
Sono una semplice lettrice appassionata. Mi sono accorta che leggendo avevo sempre più voglia di appuntarmi delle cose, sottolineare le pagine, scrivere quello che un libro mi trasmette. Prima di riporre un libro nel suo posticino nella libreria, lo sfoglio nuovamente per ricordare tutto quello che mi ha trasmesso.
Niente di più! Che possono essere condivise o forse no, ma sono le mie sensazioni personali.
Ho scoperto nel tempo che la lettura, già di per sè una grande occasione di crescita, prende ancor più senso quando le nostre riflessioni sono condivise con altre persone.
Lettura e confronto si danno una maggiore forza!
Illiade, Omero, Libro Primo, Incipit
Quanto c'è di Paul Auster in Adam Walker? «Ci sono certamente alcuni elementi superficiali, ma credo solo quelli. Ogni scrittore utilizza dati personali, la propria memoria e la propria esperienza: Rudolf Born ha un nome simile a quello di un personaggio di Dante. Bertrand de Born è un poeta provenzale che compare nel ventottesimo canto dell'...
Aveva tutto: una fidanzata, una casa, un lavoro, un'automobile e non si drogava più. Allora cos'era il prurito che ogni tanto sentivo dietro la nuca, la sensazione di pericolo che mi prendeva lo stomaco, come quando hai la percezione che il nemico sia lì, acquattato, e tu non riesca a vederlo? Una delle leggi del selvaggio West dice che quando...
E' stata la mia prima lettura di questo scrittore, conosciutissimo ai più, ma non a me. Un pò per timore e un pò perchè non era il suo tempo non avevo mai affrontato Murakami. Dopo la lettura di Norwegian Wood, sono pronta ad approfondire la conoscenza di questo scrittore giapponese.
Molti Neri Americani affermano con orgoglio di avere un pò di sangue "indio". Il che vuol dire "Grazie a Dio non siamo del tutto negri": Il che vuol dire che non sono troppo scuri. (Per chiarire il concetto, quando i bianchi dicono "scuri" intendono i greci o gli italiani, ma quando lo dicono i neri intendono Grace Jones). Ai Neri...
Il romanzo di Haruf è stato pubblicato in America nel 1990, il primo di una lunga serie. In Italia arriva solo a giugno 2020, ultimo libro pubblicato dalla casa editrice NN Editore che ha curato tutta l'opera dello scrittore americano, morto nel 2014. Per gli amanti di Haruf, La Strada di Casa è stato un romanzo molto atteso....
Questo libro ha due pregi: il primo è quello di avermi fatto scoprire una cosa che non sapevo riguardo la Cina, cioè il programma di rieducazione messo in atto da Mao Zedong, ed il secondo è quello di avermi accompagnata per qualche giorno in maniera semplice e quasi rilassante, seppure stessi leggendo di quanto accadesse ai ragazzi sottoposti al...
Ammetto di non aver prestato la giusta attenzione a questo libro fin da quando ho ricevuto la prima copia in regalo. Poi me ne è arrivata una seconda copia e poi una terza. Mi è venuto da sorridere quando ho ricevuto l'ultimo pacchetto con una copia in regalo, ma ho pensato che il destino mi stesse chiamando o, quanto meno,...
Mentre leggevo questo libro mi chiedevo spesso se la storia fosse vera. Mi domandavo se veramente la Regina Elisabetta potesse avere scoperto il potere dei libri e della lettura in tarda età. Forse il mio animo di amante dei libri e della lettura non mi fa pensare lucidamente e mi sarebbe molto piaciuto se con questo racconto ironico, Bennett,...
Ispirata dal titolo, avevo acquistato molto tempo fa questo libro (è uscito a settembre 2019) e, come tanti altri libri, ha aspettato tranquillamente un bel pò sullo scaffale della libreria prima di essere preso e letto. Sicuramente avevo bisogno di una svolta, cioè di leggere qualcosa della letteratura russa, e finalmente è arrivata! Per mia sfida...